In Residenza Villa Sorriso eroghiamo un servizio di qualità e altamente professionale sia dall’accoglienza della persona anziana alla gestione della degenza.
L’anziano che viene ricoverato presso la nostra Residenza è una persona fragile, per questo motivo cerchiamo costantemente di migliorare la gestione dell’accoglienza, adeguando il percorso di inserimento alle necessità personali di ogni Ospite anziano.
La professionalità, la sensibilità umana e la cortesia del nostro Staff sono la nostra principale risorsa e punto di forza per garantire alta qualità nei servizi di assistenza alla persona.
Luca Jaccarino
Amministratore
Maria Grazia Mortola
Direttore Sanitario
Marta Canepa
Geriatra
Alide Gozzer
Responsabile accoglienza
Ana Maria Vatamaniuc
Coordinatore infermieristico
Roberta Bimbi
Infermiere
Valeriu Vatamaniuc
Infermiere
Virginia Bacigalupo
Infermiere
Ivosevic Dragan
IP
Paolo Caniello
Fisioterapista
Mauto Palumbo
Fisioterapista
Alice Fiorà
Infermiere
Giulio Chiozzi
OSS
Nicola Devoto
OSS
Marco Scaglione
OSS
Davide Barbieri
OSS
Caterina Longo
OSS
Luca Molettieri
OSS
Camelia Balaur
OSS
David Rojas Castaneda
OSS
Maria Carmen Criste
OSS
Margherita Marannano
OSS
Alessia Novaro
OSS
Karina Lazcano
OSS
Maria Chiriguaya
OSS
Alessandra Brizzolara
OSS
Michela Coletti
OSS
Silvio Geri
OSS
Lilian Marcela Miranda
OSS
Canessa Francesco
OSS
Gill Gayozo Lilian
OSS
Alejandra Mendoza
OSS
Florin Dutu Honciuc
OSS
El Assioui Karima
OSS
Serena Durante
Terapista Occupazionale
Paola Ilariucci
Educatore professionale
Sanjeewa Niroshana Perera Badda Liyanage Don
Addetto servizi generali
Alex Loi
Addetto alla manutenzione
Paola Maione
Addetta servizi generali
Patrizia Lunardi
Addetta servizi generali
Sinca Simona Nicoleta
Cuoca
Mauro Bruzzone
Contabilità
Simona Caprile
Contabilità
Gianni Loi
Addetto alla manutenzione
Silvia Sturla
Addetta progetto Pet-Therapy
Asia
Pet-Therapist
Giulio
Pet-Therapist
Klaus
Pet-Therapist
Burt
Pet-Therapist
Louise
Pet-Therapist
Linda
Pet-Therapist
Bernie
Pet-Therapist
Ogni anziano Ospite riceve un approccio assistenziale individuale, che ci consente di tutelarne il suo benessere psico-fisico, incentivandone le funzionalità residue e favorendo soprattutto le relazioni sociali con gli altri anziani.
L’obiettivo è garantire un soggiorno assistito, sicuro, sereno e confortevole.