Villa Sorriso

Links
Possiamo aiutarti?

Attività socio-assistenziale

Assistenza medica continuativa

Sorveglianza e assistenza sanitaria 24 ore su 24 365 giorni all’anno.

In Residenza Villa Sorriso l’assistenza sanitaria è garantita dalla presenza giornaliera del Responsabile Sanitario/Medico di Struttura e del Medico Geriatra, sempre reperibili anche nelle ore notturne.

Il Responsabile Sanitario ed il Medico Geriatra determinano i bisogni clinici dei nostri ospiti e si occupano della valutazione del loro stato di salute; sono responsabili della formulazione dei piani di terapia, dell’alimentazione e dieta, del recupero funzionale e quanto altro ricompreso nella funzione medica.

Il Responsabile Sanitario ed il Medico Geriatra coordinano le figure infermieristiche, riabilitative, assistenziali ed educative in funzione dell’efficacia delle cure ottimizzando il lavoro dell’equipe e declinandolo su ogni singolo ospite a seconda delle necessità individuali.

Attività infermieristica

L’assistenza infermieristica è garantita 24 ore su 24.
I nostri infermieri promuovono, per la parte di competenza, tutte le iniziative per soddisfare le esigenze bio-psicologiche dell’anziano e per mantenere un clima di collaborazione con le famiglie.

In Villa Sorriso la figura professionale dell’infermiere è parte integrante dell’équipe multidisciplinare che, cura la formulazione del piano di assistenza integrata, oltre che essere di ausilio agli Operatori Socio-Sanitari per le attività di nursering.

Attività socio-assistenziale

L’attività socio-assistenziale è svolta e garantita, nell’arco delle 24 ore, da Operatori Socio-Sanitari (OSS) qualificati e professionali, e riguarda tutte quelle attività atte al mantenimento dello stato di salute e di benessere psicofisico dell’anziano ospite.

L’OSS svolge tutte le attività necessarie per soddisfare i bisogni fondamentali degli ospiti, e sono finalizzate al recupero, al mantenimento ed allo sviluppo del livello di benessere psico-fisico, promuovendo l’autonomia e l’autodeterminazione dei pazienti.

L’OSS è uno dei componenti dell’équipe multidisciplinare di Villa Sorriso.
La sua mansione è di integrazione tra le varie figure professionali dello Staff, e concorre al raggiungimento degli obiettivi di cura del paziente.

Fisioterapia

La fisioterapia è un’attività fondamentale e comprende anche la rieducazione funzionale, con l’obiettivo di favorire la ripresa e/o il miglioramento di abilità motorie compromesse.

Sotto il controllo del Responsabile Sanitario, i fisioterapisti impostano programmi personalizzati di recupero e/o di mantenimento delle abilità psico-fisiche ancora presenti negli anziani ospiti, che quindi usufruiscono di un trattamento mirato alla singola problematica.

I nostri fisioterapisti prestano particolare attenzione alle disabilità motorie e  psico-motorie utilizzando terapie fisiche e/o manuali finalizzate al massimo recupero dell’autonomia del paziente.

Attività specifiche

Nell’ambito della programmazione delle attività, Residenza Villa Sorriso svolge attività socio-sanitarie e programmi terapeutici finalizzati ad ausiliare l’anziano nel continuare a svolgere le attività quotidiane nel miglior modo possibile, mantenendo il suo stato di salute e il suo benessere psico-fisico.

In particolare siamo focalizzati nel considerare prioritari i bisogni e gli interessi della persona anziana, lavoriamo per migliorare la sua autonomia, la sua soddisfazione, la sua sicurezza, la sua qualità di vita, la sua partecipazione sociale.

Tutte le nostre attività sono volte a stimolare la motivazione, il senso di utilità.

Incentiviamo le abilità residue con l’applicazione di apposite attività cognitive (memoria, attenzione, orientamento, concentrazione).

Supporto psicologico ai familiari

In Villa Sorriso riconosciamo il ruolo fondamentale che i Familiari hanno a compendio della cura dell’ospite, per questo motivo li supportiamo con un servizio gratuito di consulenza psicologica.

Una buona relazione tra il caregiver, l’anziano e l’ambiente che lo ospita, ha effetti positivi sulla sua cura e, in modo particolare, nel paziente affetto da Alzheimer, può alleviare alcuni sintomi comportamentali che questa patologia comporta.

L’organizzazione di una giornata tipo.

La giornata è organizzata indicativamente secondo i seguenti orari e con le seguenti attività:

Sveglia: 7:00 (in base alle esigenze dell’Ospite)
Colazione: 8.30 – 9.30
Animazione: 9.30 – 17.00
Ricevimento visite in esterne: 9.30 – 16.30 (previo appuntamento)
Pranzo: 12.00 – 13.30
Riposo pomeridiano: 13.30 (in base alle esigenze dell’Ospite)
Merenda: 15.30 – 16.00
Cena: 18.00 – 20.00
Residenza Villa Sorriso

Al servizio dei tuoi cari.

Attivita socio assistenziale - Villa Sorriso, RSA di mantenimento, Nucleo Alzheimer Residenziale, Rapallo

Attività socio-assistenziale

Assistenza 24 ore su 24

Villa Sorriso, RSA di mantenimento, Nucleo Alzheimer Residenziale, Rapallo

Nucleo protesico Alzheimer

L’unica nel territorio compreso tra Genova e La Spezia.

Villa Sorriso, RSA di mantenimento, Nucleo Alzheimer Residenziale, Rapallo

Programmi personalizzati

Piani di assistenza sulla base delle esigenze dei nostri ospiti.

Centro Diurno - Villa Sorriso, RSA di mantenimento, Nucleo Alzheimer Residenziale, Rapallo

Centro diurno

Con trattamenti in metodologia “Gentlecare®”.

Villa Sorriso, RSA di mantenimento, Nucleo Alzheimer Residenziale, Rapallo

Attività e Terapia Occupazionale

Migliorare e mantenere lo stato funzionale

Possiamo aiutarti!

Residenza Villa Sorriso rappresenta una nuova concezione di casa di riposo per anziani.

Ogni anziano Ospite riceve un approccio assistenziale individuale, che ci consente di  tutelarne il suo benessere psico-fisico, incentivandone le funzionalità residue e  favorendo soprattutto le relazioni sociali con gli altri anziani.
L’obiettivo è garantire un soggiorno assistito, sicuro, sereno e confortevole.