Solo condividendo la complessa esperienza di assistere anziani affetti da Alzheimer, si può realmente comprendere quanto sia utile e necessario creare intorno al paziente degli ambienti semplici e sicuri, al contempo familiari.
Ambienti organizzati per incidere sul benessere psico-fisico del paziente e dall’altro sulla semplificazione dell’operatività di chi se ne prende cura.
Gli spazi in Villa Sorriso garantiscono oltre alla sicurezza anche il comfort del paziente, contengono intrinsecamente elementi terapeutici che ne facilitano la lettura e la comprensione da parte della persona affetta da demenza.
All’interno della residenza, nel nucleo Alzheimer, è presente un percorso grafico di tipo afinalistico che facilità l’attività di wandering, guidando il paziente verso le varie zone, stimolandone le capacità cognitive.
Ad esempio i diversi colori presenti sulle porte, nei corridoi e nelle aree comuni permettono agli ospiti di orientarsi e di riconoscere l’area nella quale si trovano.
La cura dei dettagli e l’attenta organizzazione degli ambienti, sono solo alcuni dei fattori che rendono Villa Sorriso la migliore residenza per anziani presente nel Levante ligure, assicurando ai propri ospiti, il miglior servizio assistenziale, benessere e dignità.
Gli spazi armonizzati e coordinati tra loro, sono stati realizzati con un’attenzione maniacale nella cura dei dettagli, coniugando autonomia e privacy individuale con il risultato di garantire estrema sicurezza, socialità e servizi
Una illuminazione diffusa e costante, sia naturale che artificiale, durante l’intera giornata diminuisce la tendenza all’assopimento e aiuta a ridurre i disturbi del sonno durante la notte, inoltre riduce i rischi di caduta.
Il colore normalmente è una questione di gusto, noi abbiamo abbinato contrasti e armonia tra colori chiari, perché hanno un forte impatto sulla sicurezza e l’orientamento, e servono a dare un senso di fiducia e indipendenza ai pazienti.
L’Alzheimer è una malattia invalidante che progressivamente distrugge il paziente, che viene privato dei suoi ricordi e degli strumenti di decodifica della realtà dalla quale progressivamente si allontana, in un percorso purtroppo altamente degenerativo.
Nei nostri ambienti e con le nostre attività terapeutiche, gli ospiti trovano equilibrio che gli permette di interagire con lo spazio del vissuto, senza che la percezione ambientale alterata si possa sovrapporre erroneamente con la realtà.
Ogni anziano Ospite riceve un approccio assistenziale individuale, che ci consente di tutelarne il suo benessere psico-fisico, incentivandone le funzionalità residue e favorendo soprattutto le relazioni sociali con gli altri anziani.
L’obiettivo è garantire un soggiorno assistito, sicuro, sereno e confortevole.